Il cammino di San Rocco in Trentino: 70 Km tra bellezze culturali e naturali

Il cammino di San Rocco è un cammino in Trentino che non deluderà tutti gli amanti del turismo lento.
Nato dal basso, il cammino di San Rocco è un percorso di circa 70 Km suddiviso in 5 tappe a sud della Vallagarina tra i comuni di Mori, Ronzo Chienis in Val di Gresta e Brentonico sul monte Baldo e ai confini con il lago di Garda.
Il cammino di San Rocco si sviluppa lungo antichi sentieri, tra boschi e campagne seguendo i 28 capitelli dedicati al santo e all’interno del Parco Naturale del Monte Baldo.
Questo cammino è frutto di un lavoro iniziato nel luglio 2020 che vede coinvolti una trentina di volontari ed è nato nel progetto di sviluppo di comunità “GenerAzioni GenerAttive”, coordinato dall’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri (Atas Onlus), finanziato dal Terzo Bando Welfare a Km Zero della Fondazione Caritro, sostenuto dalla Fondazione Demarchi, patrocinato dal Comune di Mori e supportato dal Parco Naturale del Monte Baldo.

Collaborano al progetto del cammino di San Rocco inoltre:
Comunità Vallagarina, Apt Rovereto e Vallagarina, Azienda Naturgresta, Circolo Arci Mori, Associazione giovanile BuonuMori, Assocazione Carnevale Tierno, Gruppo Arabo, PassapOrto, Pro Loro Mori Val di Gresta e SAT Sezione Mori.

Per maggiori informazioni sul cammino di San Rocco rimani aggiornato su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/camminodisanrocco e sul sito internet www.camminosanrocco.it.

Condividi :

Twitter
Telegram
WhatsApp

Cerca il tuo cammino o trekking selezionando anche la regione

Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione