Cammino di San Rocco

Regione di partenza:

Regioni attraversate:

Dati Cammino di San Rocco

Punto di partenza

Mori (TN)

Punto di arrivo

Mori (TN)

Lunghezza (Km)

70

Tappe

5

Tempo di percorrenza

5 giorni

Contatti e risorse Cammino di San Rocco

Mappa Cammino di San Rocco

Descrizione Cammino di San Rocco

Il cammino di San Rocco è un cammino di natura, storia e cultura nella zona della Vallagarina e coinvolge i comuni di Mori, Ronzo-Chienis e Brentonico, in provincia di Trento.

Il Cammino di San Rocco è lungo 70 km e suddiviso in 5 tappe che attraversano Mori, Ronzo-Chienis, la Val di Gresta e l’Altipiano di Brentonico, territori della Vallagarina vocati alla cura del paesaggio, alla sostenibilità ambientale e agricola. Il cammino di San Rocco è fatto di persone ed incontri, dove storia, cultura e natura si intrecciano lungo antichi sentieri e piccoli e accoglienti centri abitati. 

Il cammino di San Rocco è stato inaugurato il 16 agosto 2022.

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Madonna di Campiglio

Punto di arrivo

Trento

Lunghezza

106 km

Tappe
Il cammino di San Vili è un cammino in Trentino che parte da Madonna di Campiglio ed arriva a Trento. Esistono 2 varianti del Cammino di San Vili: l'itinerario basso ed itinerario alto. L'itinerario basso attraversa i paesi del fondovalle e presenta un dislivello minore, l'itinerario alto attraversa zone più montane con un maggiore dislivello.
Punto di partenza

Variabile

Punto di arrivo

Roma

Lunghezza
Tappe

82

Un eccezionale viaggio di 1300 km attraverso la storia, la cultura e la natura di 5 regioni (Friuli-Venezia Giulia, Trentino- Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana), che incontra i territori di 190 comuni, di cui 83 piccoli. Le principali direttrici che componevano quella che oggi è la Romea Strata erano 5 e partivano da Tarvisio, dal Brennero, da Savogna d’Isonzo, da Trieste e da Verona.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione