Cammino minerario di santa Barbara

Regione di partenza:

Regioni attraversate:

Dati Cammino minerario di santa Barbara

Punto di partenza

Iglesias

Punto di arrivo

Iglesias

Lunghezza (Km)

500

Tappe

30

Tempo di percorrenza

30 giorni

Contatti e risorse Cammino minerario di santa Barbara

Mappa Cammino minerario di santa Barbara

Descrizione Cammino minerario di santa Barbara

Il Cammino si sviluppa lungo un anello di circa 500 km nella regione del Sulcis-Iglesiente-Guspinese.

Si cammina per quasi il 75% del percorso su sentierimulattierecarrarecce e strade carrabili sterrate, mentre il restante 25% è costituito dalle strade lastricate dei centri urbani e da brevi tratti extraurbani con fondo in asfalto.

L’altitudine va dal livello del mare alla quota di 900 m nel sistema montuoso del Marganai: è necessario tenere in considerazione la continua presenza di dislivelli, che tuttavia solo in pochi casi sono strappi impegnativi.

Sulla base del chilometraggio, delle difficoltà di percorrenza e della disponibilità di strutture ricettive nei paesi e nei villaggi minerari attraversati, l’itinerario è stato suddiviso in 30 tappe della lunghezza media di circa 16 km ciascuna.

Molte tappe sono piuttosto brevi, per lasciare ai pellegrini/escursionisti il tempo di visitare siti di archeologia classica e industriale di particolare fascino e bellezza.

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Variabile

Punto di arrivo

Variabile

Lunghezza
Tappe

60

Il Cammino di Santu Jacu è un cammino dedicato a Santiago de Compostela. Di recente è stato riconosciuto come parte del Cammino di Santiago che da Malta collega la Sardegna e la Spagna.
Punto di partenza

Variabile (esistono diverse vie)

Punto di arrivo

Variabile (esistono diverse vie)

Lunghezza
Tappe

Variabile (esistono diverse vie)

Il cammino delle 100 torri è un percorso lungo tutta la costa della Sardegna ed è suddiviso in 8 vie.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione