I Cammini di San Francesco

Regione di partenza:

Regioni attraversate: ,

Dati I Cammini di San Francesco

Punto di partenza

La Verna o Roma

Punto di arrivo

Assisi

Tappe

Variabili

Contatti e risorse I Cammini di San Francesco

Descrizione I Cammini di San Francesco

Il cammino di San Francesco, o meglio i cammini di San Francesco sono diverse vie di pellegrinaggio che raggiungono Assisi.

Si tratta comunque di un unico cammino che arriva a Assisi e parte da Nord a La Verna oppure da Roma. raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, partendo da Nord (La Verna) o da Sud (Roma).

Il Cammino di San Francesco è un cammino percorribile a piedi, in bicicletta oppure a cavallo e collega i luoghi che testimoniano la vita e la predicazione di San Francesco di Assisi. Questo cammino propone l’esperienza francescana nei luoghi che San Francesco ha percorso.

Guide cartacee I Cammini di San Francesco

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Norcia

Punto di arrivo

Montecassino

Lunghezza

300

Tappe

16

Il Cammino di San Benedetto si estende per trecento chilometri, partendo dalle propaggini dei Monti Sibillini a Norcia e attraversando luoghi di grande importanza nella vita del santo fino ad arrivare a Subiaco, nell'alta valle dell'Aniene, e poi a Cassino, nella valle del Liri.
Punto di partenza

Tenaglie (Montecchio)

Punto di arrivo

Tenaglie (Montecchio)

Lunghezza

90

Tappe

5

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad ANELLO  che si snoda sulle pendici settentrionali dei Monti Amerini, in Umbria.
Punto di partenza
Punto di arrivo
Lunghezza
Tappe
Le Vie dei Tratturi è una iniziativa che si inserisce in un progetto più ampio che vede coinvolte le Camere di Commercio di Abruzzo Lazio Marche Molise Toscana e Umbria aderenti all’Associazione Interregionale delle Camere di Commercio del Centro Italia.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione