Il cammino dei Briganti è un percorso ad anello di 100 km che parte da Sante Marie in provincia de l’Aquila.
Questo cammino percorre l’antica linea di confine tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie, seguendo le orme dei fuorilegge di quell’epoca che percorrevano la zona a cavallo tra la Marsica in Abruzzo e il Cicolano nel Lazio.
Il Cammino dei Briganti si può percorrere in sette giorni ed è un cammino lungo quote medie (tra gli 800 e i 1300 m. di quota sul livello del mare.)
Il Cammino dei Briganti percorre le orme dei briganti della Banda di Cartore tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Essendo un percorso ad anello, il Cammino dei Briganti parte ed arriva a Sante Marie, vicino a Tagliacozzo in provincia de L’Aquila. (AQ).