Il cammino di Carlo Magno

Regione di partenza:

Regioni attraversate: ,

Dati Il cammino di Carlo Magno

Punto di partenza

Bergamo

Punto di arrivo

Carisolo

Lunghezza

225

Tappe

12

Tempo di percorrenza

12 giorni

Contatti e risorse Il cammino di Carlo Magno

Tracce GPX

Link alle tracce

Descrizione Il cammino di Carlo Magno

Il progetto del cammino di Carlo Magno nasce nel mese di aprile del 2018 dall’idea di Antonio Votino e Andrea Grava, due amici con la passione del camminare. Dopo diverse esperienze su realtà di Cammino nazionali, Antonio e Andrea hanno deciso di idearne uno in Valle Camonica ricostruendo un tracciato leggendario che, dopo un attento studio di ricerca e attraverso l’attivazione di tutta una serie di collaborazioni, ha preso vita con il nome di Cammino di Carlo Magno.

Il Cammino di Carlo Magno parte da Bergamo e termina e termina a Carisolo, in Trentino Alto Adige. Si sviluppa per circa 225 km ed è diviso in 12 tappe.

Guide cartacee Il cammino di Carlo Magno

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Costanza (Germania) - Lavena Ponte Tresa tratto italiano

Punto di arrivo

Pavia (prosegue su via Francigena per Roma)

Lunghezza

510 Km

Tappe

8 (in territorio italiano)

Punto di partenza

Pavia

Punto di arrivo

Bobbio

Lunghezza

190 Km

Tappe

Variabile

La via degli Abati è un cammino religioso che unisce Pavia a Pontremoli e che percorre le orme degli Abati di San Colombano, dalla Pianura Padana, attraversando l’Appennino piacentino e parmense, fino in Lunigiana.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione