Il cammino Sospirolese

Regione di partenza:

Regioni attraversate:

Dati Il cammino Sospirolese

Punto di partenza

Sospirolo (BL)

Punto di arrivo

Sospirolo (percorso ad anello)

Lunghezza (Km)

33

Tappe

1 (variabile)

Tempo di percorrenza

11 ore

Contatti e risorse Il cammino Sospirolese

Tracce GPX

Download

Descrizione Il cammino Sospirolese

Alle pendici di un monte, che gli ha dato il nome, sorge un luogo ricco di contrasti, fatto di cime schive e solitarie, a cui fanno da contraltare i dolci declivi dei colli, su cui si ergono coraggiose chiesette di Santi protettori, testimonianze di un’antica e diffusa religiosità.
Pensato nel 2020, inaugurato nel 2021,

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Variabile (Santuario di Padova, di La Verna, di Camposampiero o Venezia)

Punto di arrivo

Santuario di La Verna (Arezzo)

Lunghezza

400

Tappe

21-23

Il cammino di Sant'Antonio di Padova – lungo 388 km – attraversa 3 regioni (Veneto, Emilia-Romagna, Toscana), 11 province e 84 comuni (24 dei quali piccoli). Il Cammino di Sant’Antonio prevede 3 diversi incipit: Venezia, Bassano del Grappa e Camposampiero.
Punto di partenza

Variabile

Punto di arrivo

Roma

Lunghezza
Tappe

82

Un eccezionale viaggio di 1300 km attraverso la storia, la cultura e la natura di 5 regioni (Friuli-Venezia Giulia, Trentino- Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana), che incontra i territori di 190 comuni, di cui 83 piccoli. Le principali direttrici che componevano quella che oggi è la Romea Strata erano 5 e partivano da Tarvisio, dal Brennero, da Savogna d’Isonzo, da Trieste e da Verona.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione