La rotta dei due mari

Regione di partenza:

Regioni attraversate:

Dati La rotta dei due mari

Punto di partenza

Polignano a Mare

Punto di arrivo

Taranto

Lunghezza (Km)

126

Tappe

6

Contatti e risorse La rotta dei due mari

Descrizione La rotta dei due mari

Il cammino della Rotta dei Due Mari è un suggestivo percorso che unisce il Mar Adriatico al Mar Ionio attraversando la regione della Puglia. Si snoda per 126 km tra strade rurali, tratturi e sentieri immersi nella macchia mediterranea.

Il cammino ha inizio da Polignano a Mare, nota località sul mare Adriatico. Da qui il percorso prosegue verso l’interno attraversando la Valle d’Itria con i suoi splendidi trulli. Si incontrano i caratteristici centri di Monopoli, Alberobello, Locorotondo e Martina Franca.

Superata la Valle d’Itria, il cammino entra nel parco naturale Regionale Terra delle Gravine e raggiunge Massafra. Si incontrano panorami mozzafiato sulle gravine, profonde forre dalle pareti rocciose.

Infine il cammino giunge sulla costa ionica nei pressi di Taranto, percorrendo gli ultimi chilometri fino a raggiungere il mare a Marina di Ginosa.

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza
Punto di arrivo
Lunghezza
Tappe

7

Il Cammino Federiciano è un itinerario escursionistico culturale percorribile a piedi o in bicicletta per l’80% su strade a scarso traffico veicolare, strade chiuse al traffico e strade campestri.
Punto di partenza

Porta Napoli - Lecce

Punto di arrivo

Santa Maria di Leuca

Lunghezza

135

Tappe

6

Il Cammino del Salento è un cammino in Puglia che ha come punto di partenza Porta Napoli a Lecce. Il Cammino del Salento è suddiviso in 2 vie: la Via del Mare e la Via dei Borghi.
Punto di partenza

Bari

Punto di arrivo

Matera

Lunghezza

170

Tappe

7

170 km in 7 tappe lungo le quali si scopre il ricchissimo patrimonio culturale apulo e lucano costituito da cattedrali e borghi medievali quali Bitetto, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle e Altamura; punto tappa è anche il Santuario di Picciano.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione