La Via Peuceta del Cammino Materano

Regione di partenza:

Regioni attraversate: ,

Dati La Via Peuceta del Cammino Materano

Punto di partenza

Bari

Punto di arrivo

Matera

Lunghezza

170 Km

Tappe

7

Tempo di percorrenza

7 giorni

Contatti e risorse La Via Peuceta del Cammino Materano

Mappa La Via Peuceta del Cammino Materano

Descrizione La Via Peuceta del Cammino Materano

Il cammino ha inizio dalla Basilica di San Nicola di Bari, luogo simbolo del pellegrinaggio in Puglia, e attraversa l’antico territorio della Peucezia: dalla lussureggiante foresta di ulivi che caratterizza la piana costiera, alle distese steppiche dell’altopiano murgiano, dalle macchie di bosco fino alle incisioni carsiche (lame e gravine) che costituiscono l’incantevole scenario rupestre in cui sorgono Gravina in Puglia e Matera.

170 km in 7 tappe lungo le quali si scopre il ricchissimo patrimonio culturale apulo e lucano costituito da cattedrali e borghi medievali quali Bitetto, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle e Altamura; punto tappa è anche il Santuario di Picciano.

La Via Peuceta è infine un viaggio alla scoperta di chiese rupestri, vestigia greche e romane, masserie storiche, trulli e muretti a secco, e della straordinaria gastronomia fatta di sapori genuini che rimandano all’autentica tradizione contadina.

Guide cartacee La Via Peuceta del Cammino Materano

Cammini nella stessa regione

Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione