Via Matildica del Volto Santo

Regione di partenza:

Regioni attraversate: , ,

Dati Via Matildica del Volto Santo

Punto di partenza

Mantova

Punto di arrivo

Lucca

Lunghezza

285 km

Tappe

11

Tempo di percorrenza

11 giorni

Contatti e risorse Via Matildica del Volto Santo

Mappa Via Matildica del Volto Santo

Descrizione Via Matildica del Volto Santo

Un itinerario lungo 285 chilometri che attraversa in 11 tappe (con 3 varianti) il territorio di 3 regioni  italiane (Lombardia, Emilia, Toscana) ricche di cultura, tradizioni, paesaggi.

Da Mantova a Lucca passando per Reggio Emilia.

Dalle pianure del Po, attraverso le colline e montagne del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fino alle valli della Garfagnana.

Un cammino alla scoperta dei territori di Matilde di Canossa da affrontare nella sua interezza oppure suddiviso nei suoi tre tratti storici:

  • la Via del Preziosissimo Sangue (da Mantova a Reggio in 3 tappe);
  • il Cammino di San Pellegrino (da Reggio a San Pellegrino in Alpe in 5 tappe);
  • la Via del Volto Santo (da San Pellegrino in Alpe a Lucca in 3 tappe).

Cammini nella stessa regione

Punto di partenza

Costanza (Germania) - Lavena Ponte Tresa tratto italiano

Punto di arrivo

Pavia (prosegue su via Francigena per Roma)

Lunghezza

510 Km

Tappe

8 (in territorio italiano)

Punto di partenza

Pavia

Punto di arrivo

Bobbio

Lunghezza

190 Km

Tappe

Variabile

La via degli Abati è un cammino religioso che unisce Pavia a Pontremoli e che percorre le orme degli Abati di San Colombano, dalla Pianura Padana, attraversando l’Appennino piacentino e parmense, fino in Lunigiana.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione