Punto di partenza
Punto di arrivo
Lunghezza
Tappe
25
Il Sentiero Naturale dei Parchi è un percorso escursionistico di lunga percorrenza che collega Roma all'Aquila, snodandosi tra valli e alta quota dell'Appennino centrale.
Il Lazio è una regione dell’Italia centrale che vanta un patrimonio storico e artistico tra i più importanti del paese, con città come Roma, la capitale italiana, e altre importanti mete turistiche come Tivoli, Viterbo e Ostia Antica. Ma il Lazio offre anche molti percorsi naturalistici per gli appassionati di escursioni e trekking.
I cammini nel Lazio offrono una vasta gamma di opportunità, dal percorso dell’Appia Antica, una delle vie consolari romane più importanti, alla Via Francigena, che attraversa la regione e conduce i pellegrini a Roma. Ci sono anche sentieri che si snodano attraverso le montagne e le foreste del Lazio, tra cui il Parco Naturale dei Monti Simbruini, il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Inoltre, i cammini del Lazio sono anche un’opportunità per scoprire la cultura e la tradizione della regione, con borghi antichi e siti archeologici che costellano la maggior parte dei percorsi. Infine, la cucina locale è un’altra ragione per esplorare i cammini del Lazio, con piatti come la pasta alla carbonara, la pizza bianca romana e il pecorino romano, un formaggio a pasta dura prodotto nella regione.
25
Tivoli
Civitella Alfedena
14
Variabile
Roma
82