Tutti i cammino che partono dalla regione Lazio

Il Lazio è una regione dell’Italia centrale che vanta un patrimonio storico e artistico tra i più importanti del paese, con città come Roma, la capitale italiana, e altre importanti mete turistiche come Tivoli, Viterbo e Ostia Antica. Ma il Lazio offre anche molti percorsi naturalistici per gli appassionati di escursioni e trekking.

I cammini nel Lazio offrono una vasta gamma di opportunità, dal percorso dell’Appia Antica, una delle vie consolari romane più importanti, alla Via Francigena, che attraversa la regione e conduce i pellegrini a Roma. Ci sono anche sentieri che si snodano attraverso le montagne e le foreste del Lazio, tra cui il Parco Naturale dei Monti Simbruini, il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Inoltre, i cammini del Lazio sono anche un’opportunità per scoprire la cultura e la tradizione della regione, con borghi antichi e siti archeologici che costellano la maggior parte dei percorsi. Infine, la cucina locale è un’altra ragione per esplorare i cammini del Lazio, con piatti come la pasta alla carbonara, la pizza bianca romana e il pecorino romano, un formaggio a pasta dura prodotto nella regione.

Regione: ,
Il Sentiero Naturale dei Parchi è un percorso escursionistico di lunga percorrenza che collega Roma all'Aquila, snodandosi tra valli e alta quota dell'Appennino centrale.
Tappe

25

Il sentiero costituisce un collegamento tra i più importanti Parchi ed aree protette dell’Italia Centrale, una via ideale attraverso cui i lupi, le volpi, gli animali delle foreste in genere e gli escursionisti dal piede instancabile possano scorazzare da una parte all’altra attraversando montagne, boschi, cime innevate o assolate possibilmente incontrando centri abitati e strade soltanto per necessità inderogabili, almeno per gli umani.
Partenza

Tivoli

Arrivo

Civitella Alfedena

Tappe

14

Le Vie dei Tratturi è una iniziativa che si inserisce in un progetto più ampio che vede coinvolte le Camere di Commercio di Abruzzo Lazio Marche Molise Toscana e Umbria aderenti all’Associazione Interregionale delle Camere di Commercio del Centro Italia.
Un eccezionale viaggio di 1300 km attraverso la storia, la cultura e la natura di 5 regioni (Friuli-Venezia Giulia, Trentino- Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana), che incontra i territori di 190 comuni, di cui 83 piccoli. Le principali direttrici che componevano quella che oggi è la Romea Strata erano 5 e partivano da Tarvisio, dal Brennero, da Savogna d’Isonzo, da Trieste e da Verona.
Partenza

Variabile

Arrivo

Roma

Tappe

82

Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione