Cammini che attraversano la regione​ Umbria

Punto di partenza

La Verna o Roma

Punto di arrivo

Assisi

Lunghezza
Tappe

Variabili

Il cammino di San Francesco, o meglio i cammini di San Francesco sono diverse vie di pellegrinaggio che raggiungono Assisi.
Punto di partenza

Norcia

Punto di arrivo

Montecassino

Lunghezza

300

Tappe

16

Il Cammino di San Benedetto si estende per trecento chilometri, partendo dalle propaggini dei Monti Sibillini a Norcia e attraversando luoghi di grande importanza nella vita del santo fino ad arrivare a Subiaco, nell'alta valle dell'Aniene, e poi a Cassino, nella valle del Liri.
Punto di partenza

Tenaglie (Montecchio)

Punto di arrivo

Tenaglie (Montecchio)

Lunghezza

90

Tappe

5

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad ANELLO  che si snoda sulle pendici settentrionali dei Monti Amerini, in Umbria.
Punto di partenza

Fabriano

Punto di arrivo

L’Aquila

Lunghezza
Tappe

14

Un percorso solidale e di conoscenza, un momento di relazione profonda con l’ambiente naturale e con le persone che vivono nei luoghi trasformati dal sisma.
Punto di partenza
Punto di arrivo
Lunghezza
Tappe
Le Vie dei Tratturi è una iniziativa che si inserisce in un progetto più ampio che vede coinvolte le Camere di Commercio di Abruzzo Lazio Marche Molise Toscana e Umbria aderenti all’Associazione Interregionale delle Camere di Commercio del Centro Italia.
Punto di partenza

Dovadola

Punto di arrivo

Assisi

Lunghezza
Tappe

13

Il cammino di Assisi è lungo 285 chilometri, attraversa 3 regioni (Emilia-Romagna, Toscana e Umbria), e rappresenta non soltanto un eccezionale percorso di fede, ma anche un sentiero adatto a chi volesse visitare un tratto dell’Italia centrale che ospita un immenso patrimonio artistico e naturale.
Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione