Suunto 7 con Wear OS-Maps, musica e pagamenti: tutto quello che devi sapere

Ecco a voi l’orologio GPS Suunto 7.

Ci vorranno alcuni anni per capire come finisce questa storia,ma finirà solo in uno dei due modi: successo sbalorditivo o totale fallimento. Non è un segreto che Suunto abbia faticato a competere ultimamente, soprattutto negli ultimi due anni. Sono stati messi a sandwich da due estremità: Garmin nel campo degli sport di resistenza e Apple in quello degli smartwatch di fascia alta. Più, naturalmente, un sacco di altri concorrenti. Ma Garmin e Apple sono in realtà i due che hanno fatto più male a Suunto.

Il Suunto 7 tenta di disturbare questa tendenza saltando sul carro del Wear OS, ma con un tocco decisamente Suunto e sportivo. Questa mossa permette loro di accedere istantaneamente a tutto, dalle mappe complete di bordo e di routing, ai servizi di streaming musicale e persino ai pagamenti senza contatto. A ciò si aggiunge, naturalmente, la maggior parte delle funzioni e del patrimonio sportivo esistente. È una scommessa rischiosa che solo pochi mesi fa sarebbe stata considerata destinata a fallire – soprattutto a causa dei pesanti limiti di durata della batteria di Wear OS (durerà appena più di un giorno).

Ma un enorme fattore cambia la traiettoria: l’acquisizione di Fitbit da parte di Google.

Suunto 7 Versatile Smartwatch con molte funzionalità e Wear OS by Google, Grafite/Rame
  • Smartwatch unisex personalizzabile dotato di molte utili funzionalità per uso sportivo e...

L’azienda ha chiarito nel suo annuncio di voler raddoppiare il numero di Wear OS, che diventerà il futuro dei dispositivi Fitbit. Si tratta di dispositivi che, per definizione, i consumatori si aspettano che durino più di una settimana o più con una sola carica – non molto dissimile dalle aspettative degli orologi Suunto di oggi. La sfida però è semplice: Indossare la batteria del sistema operativo non ha ancora raggiunto la sua durata – e nonostante anni di chiacchiere, non c’è nessuna prova che arrivi nell’immediato futuro. Ma questo slancio potrebbe dare a Suunto il tempo sufficiente per costruire i propri orologi Wear OS, mentre l’industria dell’elettronica di massa risolve i limiti.

Ora, se volete tuffarvi nelle cose, basta premere il pulsante play qui sotto. Esamino tutte le specifiche, e poi faccio una visita guidata dell’interfaccia utente. Oltre a qualche chicca della prova:

Condividi :

Twitter
Telegram
WhatsApp

Cerca il tuo cammino o trekking selezionando anche la regione

Tutte le informazioni su questo sito sono gratuite!
Sostienici acquistando una delle pubblicazioni
Il manuale del Cammino di Santiago
Diario del cammino
Diario delle escursione