Terminata questa fase di emergenza Coronavirus, potrebbe essere il momento di pensare alle vacanze estive 2020 che sicuramente saranno oggetto di limitazioni.
La situazione di incertezza in cui si trova l’Europa e tutto il Pianeta, è accompagnata dall’insicurezza sulla possibilità di viaggiare oltre i confini Italiani per questa estate 2020.
Diventa quindi sempre più di interessa cercare soluzioni per una vacanza in Italia dopo l’emergenza Coronavirus, all’aria aperta e lontana dalle città e da assembramenti.
Le soluzioni alternative per vacanze a Km 0 in Trentino
Il nostro Paese fortunatamente offre una diversità di ambienti che può soddisfare tutti i gusti in termini di viaggi e vacanze.
Dai laghi di montagna raggiungibili con poche ore di cammino alle zone marittime che offrono percorsi di trekking per tutte le abilità fisiche.
Vediamo qui di seguito alcune mete per questa estate 2020 per vacanze in Italia ed in particolare in Trentino nei dintorni del lago di Ledro.
Lago di Ledro in Trentino
Il lago di Ledro non è il più grande lago d’Italia, ma quello che manca in dimensioni compensa in bellezza paesaggistica.
Questo lago alpino del Trentino è circondato da boschi, con acque cristalline che lo rendono uno dei più puliti del Trentino. L’acqua è abbastanza calda d’estate per nuotare e andare in barca a vela.
Gli appassionati di mountain bike troveranno piacere nel girare intorno al perimetro del lago. Il lago è noto soprattutto per i reperti archeologici, tra cui le abitazioni dell’età del bronzo, che sono stati ritrovati quando il livello dell’acqua è stato abbassato per costruire una diga idroelettrica.
Da qui inoltre partono numerosi sentieri per escursioni. Ecco alcuni spunti di escursione nei dintorni del lago di Ledro per chi intende passare dal lago di Ledro:
Cascata del Gorg d’abiss: escursione facile di 10-15 minuti di cammino che parte dal Mulino dei Bugatini, attraversa il bosco costeggiando il Rio Massangla.
Giro della Madonnina di Besta: escursione facile di 50 minuti e 200 metri di dislivello e parte da Via dei Colli, nelle vicinanze del Museo delle Palafitte (altra attrazione sul Lago di Ledro assolutamente da vedeere!).
Strada del Ponale : un bellissimo percorso che costeggia il Lago di Garda e collega Riva del Garda a Ledro.
Monte Corno: un trekking più impegnativo dei precedenti (4-5 ore in totale) che parte o dal Rifugio Garibaldi o da Bochet di Casèt. Percorrendo il sentiero 456B si arriva fino alla vetta del Monte Corno a metri 1732. Da qui si potrà godere di un bellissimo panorama su tutto il lago di Ledro e una parte del lago di Garda.
Rifugio Pernici: di difficoltà media con 800 metri di dislivello, questa escursione parte da Lenzumo raggiungibile in auto. Da qui si parte per la strada asfaltata in direzione Rifugio Pernici e dopo poco si prende il sentiero Sat 403. Il ritorno può avvenire lungo lo stesso percorso dell’andata.